
percorso: Home
Progetti
IL PUNTO FAMIGLIA
Lo sportello è aperto il martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30, in Piazza di Cestello 3 a Firenze.
Per appuntamento: 055/283795
aclifirenzepuntofamiglia@gmail.com
Il Punto Famiglia è uno sportello di ascolto e di orientamento che lavora in rete con altre associazioni del territorio.
Il progetto Punto Famiglia è sostenuto dalle donazioni del 5x1000 fatte alla nostra associazione. Allo sportello operano, oltre al personale esperto, i volontari del Servizio Civile Nazionale e della Regione Toscana, impegnati su progetti inerenti le politiche familiari.
Obiettivi:
•porsi in ascolto delle esigenze delle famiglie e collegarle con i servizi pubblici e privati sul territorio che meglio possono fornire loro una risposta efficace.
•informarle in particolare sui servizi pubblici sociali e socio-sanitari promossi sul territorio dagli enti locali, dalle ASL e da altri organismi e associazioni che operano in ambito sociale.
•offrire orientamento sulle problematiche familiari più comuni: lavoro, casa, aspetti legali,economici, assistenziali, sanitari ecc
•mettere a disposizione nello specifico servizi di assistenza previdenziale e fiscale, tutela dei consumatori, orientamento all’assistenza domiciliare, sostegno alle famiglie meno abbienti.
Cosa offriamo:
•Accoglienza e accompagnamento nel trovare risposte alle difficoltà che quotidianamente si incontrano
•Prima consulenza legale per separazioni, affidamento dei figli, potestà genitoriale etc..
•Mediazione famigliare
•Consulenza fiscale
•Orientamento al lavoro
•Aiuto nella compilazione di moduli e domande
•Orientamento ai servizi e le associazioni presenti nel quartiere e nel territorio
Chi usufruisce dei nostri servizi:
Si rivolgono solitamente al Punto Famiglia:
•Famiglie con esigenze di sostegno in fasi critiche della vita
•Famiglie e cittadini in difficoltà economiche
•Cittadini che sono alla ricerca di un’occupazione
•Anziani soli che hanno bisogno di supporto nelle loro vicende quotidiane
Modalità di accesso ai nostri servizi
L’accesso ai servizi avviene per richiesta spontanea dell´utenza o su invio di servizi e altri enti
(Parrocchia, Patronato Acli, Servizi Sociali, Associazioni).
Il servizio, sotto la supervisione di un responsabile dell’associazione, è gestito da operatori volontari del Servizio Civile Nazionale e Regionale, che nel massimo rispetto della riservatezza si mettono all’ascolto di coloro che si rivolgono al Punto Famiglia, cercando di fornire informazioni,strumenti e orientamento.
Il progetto Punto Famiglia è sostenuto dalle donazioni del 5x1000 fatte alla nostra associazione. Allo sportello operano, oltre al personale esperto, i volontari del Servizio Civile Nazionale e della Regione Toscana, impegnati su progetti inerenti le politiche familiari.
Obiettivi:
•porsi in ascolto delle esigenze delle famiglie e collegarle con i servizi pubblici e privati sul territorio che meglio possono fornire loro una risposta efficace.
•informarle in particolare sui servizi pubblici sociali e socio-sanitari promossi sul territorio dagli enti locali, dalle ASL e da altri organismi e associazioni che operano in ambito sociale.
•offrire orientamento sulle problematiche familiari più comuni: lavoro, casa, aspetti legali,economici, assistenziali, sanitari ecc
•mettere a disposizione nello specifico servizi di assistenza previdenziale e fiscale, tutela dei consumatori, orientamento all’assistenza domiciliare, sostegno alle famiglie meno abbienti.
Cosa offriamo:
•Accoglienza e accompagnamento nel trovare risposte alle difficoltà che quotidianamente si incontrano
•Prima consulenza legale per separazioni, affidamento dei figli, potestà genitoriale etc..
•Mediazione famigliare
•Consulenza fiscale
•Orientamento al lavoro
•Aiuto nella compilazione di moduli e domande
•Orientamento ai servizi e le associazioni presenti nel quartiere e nel territorio
Chi usufruisce dei nostri servizi:
Si rivolgono solitamente al Punto Famiglia:
•Famiglie con esigenze di sostegno in fasi critiche della vita
•Famiglie e cittadini in difficoltà economiche
•Cittadini che sono alla ricerca di un’occupazione
•Anziani soli che hanno bisogno di supporto nelle loro vicende quotidiane
Modalità di accesso ai nostri servizi
L’accesso ai servizi avviene per richiesta spontanea dell´utenza o su invio di servizi e altri enti
(Parrocchia, Patronato Acli, Servizi Sociali, Associazioni).
Il servizio, sotto la supervisione di un responsabile dell’associazione, è gestito da operatori volontari del Servizio Civile Nazionale e Regionale, che nel massimo rispetto della riservatezza si mettono all’ascolto di coloro che si rivolgono al Punto Famiglia, cercando di fornire informazioni,strumenti e orientamento.
Lo sportello è aperto il martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30, in Piazza di Cestello 3 a Firenze.
Per appuntamento: 055/283795
aclifirenzepuntofamiglia@gmail.com