Bando 2022 Servizio Civile Universale
C'è tempo fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023 per inoltrare la domanda di Servizio Civile Universale
L'avvio dei progetti è previsto per maggio-giugno 2023
L'avvio dei progetti è previsto per maggio-giugno 2023
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere i nostri progetti.
Patronato Empoli PTXSU0006022012563NXTX Patronato Viale Belfiore 43 Firenze PTXSU0006022012563NXTX
Acli sede Provinciale di Firenze aps PTXSU0006022012563NXTX
progetto Sport and go
Circolo L'Ulivo Lastra a Signa PTCSU0006022011361NXTX
progetto Oggi Insieme
Circolo Santa Cristina San Casciano Fraz. Montefiridolfi PTCSU0006022012572NXTX
progetto Rianimare le Comunità
Circolo Gl'Incontri Sesto F.no aps PTCSU0006022012560NXTX Circolo Pro-Cancelli aps Reggello PTCSU0006022012560NXTX I volontari potranno accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale); è quindi necessario che prima della presentazione della domanda si adoperino per attivarlo sul sito https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid. Per i cittadini stranieri che volessero fare domanda e non abbiano la possibilità di ottenere un proprio SPID, il dipartimento invierà loro un codice temporaneo per l’accesso alla piattaforma, garantendogli la possibilità di presentare domanda. Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile, inoltre, il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
[
]
[
]

