Come fare domanda?
È stato pubblicato il nuovo bando di servizio civile per i volontari che saranno avviati tra maggio e giugno del 2022
I giovani potranno presentare, fino alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022, la domanda di partecipazione ad uno dei tanti progetti Acli che sono stati finanziati su tutto il territorio nazionale ed estero
Sul sito nazionale www.serviziocivile.acli.it sarà possibile leggere le sintesi dei progetti e tutte le informazioni in merito alla presentazione della domanda di servizio civile
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere i nostri progetti
Si potrà accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale). Per i cittadini stranieri che volessero fare domanda e non abbiano la possibilità di ottenere un proprio SPID, il dipartimento invierà loro un codice temporaneo per l’accesso alla piattaforma, garantendogli la possibilità di presentare domanda
I giovani potranno presentare, fino alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022, la domanda di partecipazione ad uno dei tanti progetti Acli che sono stati finanziati su tutto il territorio nazionale ed estero
Sul sito nazionale www.serviziocivile.acli.it sarà possibile leggere le sintesi dei progetti e tutte le informazioni in merito alla presentazione della domanda di servizio civile
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere i nostri progetti
Si potrà accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale). Per i cittadini stranieri che volessero fare domanda e non abbiano la possibilità di ottenere un proprio SPID, il dipartimento invierà loro un codice temporaneo per l’accesso alla piattaforma, garantendogli la possibilità di presentare domanda
[
]
[
]

